[]][ 0,1

Raccolta di storie sul territorio realizzata nel 2015 presso la Gola del Furlo
per la VI edizione di Land Art con la creazione di otto QR dinamici
stampati in formato cm. 18×18 su Pietra Rosa del Furlo (reperita sul luogo)
Installazione permanente presso  Casa degli artisti/ Parco Museo Sant’Anna del Furlo (Marche)

[]][ 0,1
QR Code/Urban Mapping
©2015

Ettore QR file stampa jpg

 

 

qr code furlo 1.

L’installazione consiste in quattro QR Code impressi su pietra rosa del luogo e posizionati a loro volta su quattro punti equivalenti ai quattro affacci sulla Riserva Naturale. Lo schema dell’abitato e dei “reperti” raccolti viene così riproposto nello spazio esterno alla Casa degli Artisti, in quello che è l’ingresso e l’uscita del cosiddetto “cimitero inglese”. I QR sono posizione sulle stele che, se attraversate con lo sguardo, ripetono lo schema dei due versanti della montagna. Queste “porte” inquadrano la diga, che con la sua costruzione ha destinato il luogo, il paesaggio e i suoi abitanti. I QR sono dinamici, significa che i materiali in questi contenuti verranno progressivamente incrementati così come la traccia del tempo si sedimenta nella pietra e la stratifica.

Il titolo è 0,1 espresso graficamente con le parentesi quadre [] ][ concettualmente delle Porte, che si aprono e si chiudono, una relazione tra i segni (si/no), tra le 2 Parti del fiume: La Gola (che si crea naturalmente come un respiro), la sincronicità delle parti data dalla combinazione delle linee che scorrono come il fiume, mettendo in dialogo il naturale e l’artificiale con un rimando al codice binario, passaggio tra memoria e informazione.

%d bloggers like this: